Il potere della violenza psicologica non ha limiti. L’ultimo anno trascorso, il famigerato 2020, ha messo l’accento, se ce ne fosse stato bisogno, sulla violenza sulle donne e sui cosidetti “femminicidi”. Ma in pochi considerano che la violenza fisica inizia da...
La Foresta dei Fiori d’Acciaio, tra utopia e distopia. Sin dalle prime pagine La Foresta dei Fiori d’Acciaio si presenta come una favola utopica, lontana dai canoni di realismo fantascientifico a cui siamo abituati. L’autore misterioso ricalca, con uno stilema...
Che cos’è una sinestesia? È un tipo di metafora che vede l’accostamento di due parole appartenenti a sfere sensoriali differenti. Si ritrova spesso in ambito poetico, ed è una delle figure retoriche più controverse e affascinanti in ambito letterario. Il prof. Elio...
Il 14 novembre si è svolta una delle più importanti festività indiane: Diwali, chiamata anche Dipavali o Deepawali. Simboleggia la vittoria del bene sul male ed è chiamata “festa della luce”: durante la festa si usa infatti accendere delle luci (candele e...
C’è un mistero a Casa Bell che si cela da 200 anni! C’è una bambina che è sparita ed è divenuta leggenda. Ed è qui che la storia si svolge, al confine tra realtà e fantasia. Ce la racconterà Annalaura Siercovich nell’intervista che Simone Colaiacomo...