Blog & News
Articoli, recensioni e interviste…

Recensione di Gotica chimera di Francesca Ghiribelli
Una "gotica chimera" nascosta tra le nebbie dei versi. Parlare di rinascimento gotico è qualcosa che oggi sta prendendo piede e ne sono molto contento, perché è un genere letterario che ho sempre apprezzato, sin da bambino. Non a caso ho inseguito, e molto, questa...

Tutto cambia se è stata la mano di Dio
È stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino, è qualcosa di diverso. Uscito da pochi giorni al cinema e poi su Netflix, questo film si discosta dalle pellicole a cui il regista partenopeo ci ha abituati. Raccontare della propria città non è sempre cosa semplice. È...

Recensione di Un calice col morto di Roberto Monti
Un giallo rurale per brindare col morto, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021. Roberto Monti ha presentato a ottobre scorso il suo terzo libro, Un calice col morto, al Salone Internazionale del Libro di Torino. Una presentazione moderata da...

Intervista a Vincenzo Odore su Gotico italiano Vol.1
La capacità di trasformare le parole in immagini con una matita dal tratto gotico. Rachele Bini completa il viaggio in Gotico italiano Vol.1 intervistando anche il disegnatore Vincenzo Odore. R.B.: Ciao Vincenzo, innanzitutto grazie per la tua disponibilità per questa...

Intervista a Salvatore Napoli su Gotico italiano Vol.1
Un incantatore dell'horror nostrano dà vita a un gotico d'eccezione. Con grande piacere, Rachele Bini ha intervistato Salvatore Napoli, autore del graphic novel Gotico italiano Vol.1 - Il vizio di uccidere. R.B.: Ciao Salvatore, grazie per la disponibilità e...

Recensione di Gotico italiano – Il vizio di uccidere
“C’è chi ha il vizio del bere, chi delle donne, o del gioco... lui ha... Il vizio di uccidere!” Gotico italiano - Il vizio di uccidere è un albo innovativo edito dalle Edizioni Horti di Giano, che ha come obiettivo quello di creare un ponte tra le tradizioni culturali...

Recensione de “Il filo dell’eterno ritorno” di Simone Del Fiore
Sapete che c'è un filo dell'eterno ritorno in ognuno di noi? Un filo rosso che gli altri non possono vedere... Non ci resta altro che entrare nel libro di Simone Del Fiore. A seguito di un incidente in moto Abel finisce in coma per poco più di tre ore, durante le...

Il realismo magico in Tutte le Furie di Pietro Nicolaucich
Il realismo magico genera sempre dinamiche emotive molto forti in chi legge. Così Pietro Nicolaucich dà forma alle sue Furie, attraverso un gioco di scatole cinesi che contengono storie nelle storie. Ascoltiamo cosa ci racconta l'autore sul suo romanzo Tutte le Furie....

8 personaggi: intervista a Federico Barbieri
Di storie che intrecciano la vita di diversi personaggi ce ne sono molte, ma quando ci troviamo difronte a 8 personaggi... ...può nascere un universo letterario senza eguali. Oggi intervistiamo lo scrittore Federico Barbieri per conoscere la fascinazione che la sua...

Blood Red Paint secondo Roberto Monti
Tap Town non dorme mai e Blood Red Paint ne è la riprova. Dal nuovo capitolo della serie "I delitti di Tap Town", la seconda indagine che presenta un nuovo personaggio: il detective Thomas Hardy. Intervistiamo Roberto Monti sul suo hard boiled Blood Red Paint. S.C.:...