Cosa accade quando l’essenza di Newton invade le idee di una ricercatrice affascinata dall’alchimia?

Il Codice di Newton (titolo originale: Ghostwalk) è un viaggio nel tempo tra presente e ricostruzioni di eventi del passato.

Cambridge: in una fredda mattinata di pioggia viene ritrovato il cadavere di Elizabeth Vogelsang, ricercatrice di Storia dell’antico Trinity College.

Il corpo, avvolto in un cappotto rosso si trova in un fosso poco profondo, incagliato tra i giunchi: è annegata.

Ma non è un incidente, bensì un omicidio.

Nel palmo stringe uno strano prisma di vetro.

L’ossessione che aveva accompagnato la donna in vita si focalizzava sull’alchimia del diciassettesimo secolo; stava infatti scrivendo una biografia intitolata L’alchimista su Isaac Newton, ipotizzando possibili collegamenti tra la sua scienza e le arti alchemiche.

Il noto scienziato aveva frequentato in gioventù il Trinity College di Cambridge e in quel periodo si erano verificati misteriosi incidenti letali e morti sulle quali la donna stava indagando.

Lydia Brooke, giovane amica di Elizabeth, decide di completare il suo testo come ghost-writer, si trova coinvolta in strani eventi che la scuotono: lampi di luce sui muri, documenti che spariscono e poi riappaiono, una figura inquietante che la segue di continuo ma che svanisce nell’ombra.

Intanto la violenza dilaga a Cambridge fino a degenerare in delitti efferati che si ricollegano a quelli del passato.

Perché le ombre e gli spettri del passato non possono essere messi a tacere.

Questo thriller intellettuale, scritto in prima persona, sazia il desiderio di lettura con la sua erudizione, tanto da non invidiare nulla ai grandi maestri del genere.

Gli intrighi, il sangue che sgorga per Cambridge, l’alone di misticismo occulto che giunge dal passato ancora vivo e presente, sono tutti elementi che rendono Il Codice di Newton un libro da leggere, che appassionerà il lettore tenendolo attaccato alle pagine.

Un ponte tra metafisica e indagine che colpisce e affascina, un libro nel libro da leggere, da perdercisi.

La casa aveva un odore diverso.

Lo notò subito.

Cera per mobili alla lavanda.

Un odore mai sentito lì dentro;

polvere, questo sì, e libri e fumo di legna,

talvolta la dolcezza acre dei gigli […].

Genere: thriller
Edito: Edizioni Piemme 2007
Prendi la tua copia di Il Codice di Newton (in lingua)

di Simone Colaiacomo

 

Se ti appassionano i thriller come Il Codice di Newton o Il Codice Da Vinci, con indagini, omicidi, occulto e storie misteriose e intriganti 

scarica l’estratto gratuito di Nostra Signora delle Ceneri

o acquista la tua copia.

Altri libri dell’autrice:

 La ladra di coralli

Share This