Quanto può incantare l’evocativo profumo del tè?

Il profumo delle foglie di tè è un romanzo scritto nel 2015 (originale The Tea Planter’s Wife) inizia con la descrizione di un fatto che si svolge a Ceylon nel 1913 e che lascia perplessi perché non ha inizio né fine.

La curiosità che desta viene subito smorzata dal balzo temporale che c’è nelle pagine successive, dove troviamo Gwendolyn, giovanissima sposa di Lawrence Hooper, che nel 1925 sbarca da sola a Ceylon proveniente dall’Inghilterra.

Gwen, protagonista del romanzo, è una giovane donna colta, entusiasta e fortemente determinata a conoscere tutto ciò che la circonda, senza lasciarsi abbattere dalle varie difficoltà che dovrà affrontare.

La sua volontà riuscirà sempre a riportarla a galla nonostante tutto, e in questo avrà sempre una valida alleata in Naveena, la vecchia nutrice che le affianca il marito Lawrence, signore e padrone della piantagione di tè.

Il profumo delle foglie di tè è ricco di personaggi ben descritti, di avvenimenti misteriosi e coinvolgenti, di paesaggi quasi fotografati dalla bravura della penna dell’autrice.

Gli intrecci dei caratteri tanto diversi dei protagonisti e degli eventi importanti e significativi che si svolgono in un lasso di tempo lungo e indubbiamente carico di eventi, hanno segnato profondamente la vita di tutti i componenti della famiglia.

Inoltre si racconta del cambiato dell’andamento dei fatti mondiali, passando attraverso il crack di Wall Street e giungendo alla seconda guerra mondiale.

In contrapposizione al carattere positivo e forte di Gwen c’è quello quasi rinunciatario di Lawrence che si dedica esclusivamente al lavoro, chiudendosi in se stesso in modo maniacale e non lasciando trapelare i propri sentimenti.

Il profumo delle foglie di tè è un romanzo con elementi romantici, drammatici, avventurosi e misteriosi con complicazioni di varia natura che non gli danno una collocazione ben definita.

Le dinamiche lasciano aperto qualsiasi risvolto, invitando il lettore ad andare avanti nello scorrere delle pagine con curiosità ed entusiasmo fino a svelare ogni mistero e a ricomporre ogni sentimento.

Genere: narrativa
Edito: Newton Compton (2016)
Prendi la tua copia di Il profumo delle foglie di tè

di Luisa Petruzzi

Vedi i libri delle Edizioni Horti di Giano

Leggi gli altri libri di Dinah Jefferies:

La figlia del mercante di seta

La separazione

Il silenzio della pioggia d’estate

Il segreto del mercante di zaffiri

Share This