Ogni tanto le storie horror, come drammaticamente accade, sono la diretta conseguenza di eventi realmente accaduti, magari nella porta accanto.
Quando la realtà supera la fantasia, cosa accade nella mente e nell’animo umano?
Dalla penna di autori straordinari possono nascere romanzi avvincenti, seppur nella loro drammaticità.
Ma qui parliamo di storie spaventose e quindi, limitandoci alla parte dell’immaginazione di un autore, vi racconteremo la trama del libro di Jack Ketchum: La ragazza della porta accanto.
Ambientato negli anni ’50, il giovane David incarna a dodici anni il classico adolescente dell’America rurale di allora.
Come capita ai ragazzini adolescenti, la scoperta dell’altro sesso può scatenate fantasie particolari che in David assumono forme particolari.
Due ragazze si trasferiscono nella casa affianco alla sua, Meg e Susan Loughlin e il ragazzo è felice di poter conoscere nuove persone e fare amicizia con loro.
Cosa sta accadendo a queste due giovani della porta accanto?
Da Meg che è più grande di lui di un paio d’anni, viene a sapere che i genitori delle due morirono in un incidente automobilistico.
Per questo motivo le sorelle Loughlin sono state affidate a Ruth, la vicina di David, che pur sembrando una madre esemplare, ha dei segreti che scarica sulle due giovani.
Il sadismo della donna si trasforma da violenza fisica a tortura psicologica, scatenando una sofferenza inimmaginabile.
David, insieme ad altri giovani del quartiere, assiste alle torture divenendone complice inconsapevole.
Meg denuncia i fatti alla polizia che non le crede, pertanto solo grazie alla sua forza di volontà e all’aiuto di David, potrà cercare di sfuggire alle azioni malvagie della donna.
La qualità del libro La ragazza della porta accanto è avallata dalla presenza di una postfazione firmata dal genio dell’horror, Stephen King, che descrive questo romanzo di Ketchum:
“È uno scenario da incubo,
dove Happy Days si incrocia con Arancia Meccanica,
dove The Many Loves of Dobie Gillis
si fonde con Il Collezionista”.
Ispirato a una storia vera, un terribile omicidio ai danni di Silvia Likens, una ragazza che fu rapita, torturate e infine uccisa barbaramente nel 1965 a Indianapolis, nell’Indiana.
Dal romanzo di Jack Ketchum è stato realizzato anche un film, dall’omonimo titolo, regia di Gregory Wilson.
Acquista il DVD o il Blu-Ray del film La ragazza della porta accanto.
Genere: Thriller
Edito: Gargoyle Books 2009
Prendi la tua copia di La ragazza della porta accanto
di Simone Colaiacomo
Leggi un altro libro di Jack Ketchum: Offspring. Progenie cannibale