In offerta!

Dysangelium

13,90  IVA inclusa

di Simone Colaiacomo

Pag. 304 – brossura

Il libro consigliato nel 2021 dal Salone Internazionale del Libro di Torino per la Lotta al Cambiamento Climatico.

Il libro finalista alla seconda edizione dell'importante concorso Una Storia per il Cinema.

Come sarebbe il mondo se nel 1962, in piena Guerra Fredda, un U-2 americano avesse sparato un missile su un mercantile sovietico colpevole di aver superato di pochi metri il limite della quarantena? E se quella imbarcazione, apparentemente trasportante viveri per i cubani affamati a causa dell'embargo, contenesse segretamente delle testate nucleari? Cosa sarebbe accaduto se Unione Sovietica e Stati Uniti avessero iniziato a scatenare l'Apocalisse atomica? E se la Chiesa avesse messo a disposizione dei pochi fortunati delle Fortezze bunker, condizionandoli poi al punto da pretendere dagli affamati superstiti rispetto e venerazione? Come sarebbe la Terra dopo molti decenni, una volta riemersi dal sottosuolo? Forse cambiata radicalmente, sconvolta da terremoti, eruzioni e dall'effetto delle radiazioni che avrebbero determinato delle mutazioni genetiche in alcuni gruppi di persone rimaste all'aperto e miracolosamente sopravvissute? E se il ritrovamento di un misterioso libro creasse aspettative di speranza al punto da generare la speranza in un cambiamento, in grado di fermare l'egemonia del potere Temporale della Chiesa, sostituendolo con un credo nichilista? Due eserciti in lotta per il potere in uno spicchio di mondo, probabilmente l'unico in cui la presenza dell'uomo è ancora viva, seppur tenue, nonostante la presenza della nuova razza mutante e feroce: gli Abomini. Un romanzo distopico, una fantascienza post apocalittica condizionata dalla filosofia nichilista e dall'egoismo di una fede portata all'estremizzazione. Un viaggio da vivere, da leggere, da immaginare in un'atmosfera avvolta da ceneri, nubi, piogge acide e catastrofi in cui l'uomo lotta per sopravvivere, aggrappandosi ai principi d'umanità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dysangelium”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *